COME PULIRE IL BAGNO
Di tutta la casa il bagno è forse la parte più ostica e noiosa da pulire. Come pulire il bagno a fondo? Bastano, infatti, poche ore ed ecco che il bagno ritorna di nuovo sporco come prima annullando la fatica fatta in precedenza! Alcune volte, però, non ci si rende conto che bastano piccole accortezze giornaliere per risolvere i problemi. Per questo abbiamo pensato di creare uno speciale su come pulire il bagno, che raccoglie tutti i nostri consigli in merito.
LE MISCELE PER PULIRE IL BAGNO
Anti calcare, doccia, wc, vasca e lavandino: come pulire il bagno con miscele naturali? Facile ci pensiamo noi a darvi ingredienti e dosi per creare delle miscele 100% naturali che riporteranno il vostro bagno a splendere. Il fil rouge di queste miscele sono l’aceto bianco (disinfettante e sgrassante) e il bicarbonato (sbiancante e igienizzante), due ingredienti economici e naturali che vi permetteranno di creare una favolosa crema antibatterica per sanitari e di pulire il wc in modo naturale
COME PULIRE LA VASCA DA BAGNO
Con il passare del tempo anche la vasca da bagno inizia ad invecchiare ed, è proprio il caso di dirlo, a perdere lo smalto di un tempo. Se la superficie risulta ormai ruvida, spenta e macchiata è ora di correre ai ripari. il trucco consiste nell’utilizzare un disinfettante concentrato:
- Chiudete lo scarico della vasca e, servendovi del dosatore normalmente presente in questi prodotti, versatelo sui bordi della vasca a partire dall’alto.
- Lasciate agire il prodotto per almeno una decina di minuti
- Una volta trascorsi dieci minuti, aprite lo scarico e risciacquate la superficie servendovi del getto della doccia. In questo modo otterrete una vasca pulita da macchie, ma soprattutto ben disinfettata
- Per lo scarico procedete con una pulizia sgrassante, passando la superficie con una spugnetta imbevuta di aceto, un rimedio economico ed efficace
COME PULIRE LAVANDINI E RUBINETTI
Siete alla ricerca di consigli su come pulire lavandini e rubinetti ? Esistono in commercio numerosi prodotti efficaci e di buona qualità, se però volete affidarvi a soluzioni più naturali, mai come in questo caso la saggezza popolare vi viene in aiuto. Attraverso alcuni rimedi antichi, ma sempre molto validi, potete ottenere lavandini e rubinetti igienizzati, puliti e davvero brillanti. Ecco come pulire lavandini e rubinetti con i migliori rimedi della nonna che abbiamo rispolverato per voi.
COME PULIRE LE PIASTRELLE E LE FUGHE
Il bagno è la stanza di casa dove non possiamo mai tralasciare la pulizia delle pareti: con l’umidità, le macchie di acqua e i residui di sapone la muffa può proliferare ovunque. Come pulire le piastrelle e le fughe in bagno? Niente di più semplice basterà un vecchio spazzolino, del bicarbonato e tanto olio di gomito, ma alla fine il risultato sarà stupefacente, economico e 100 %naturale
LEGGI ANCHE: Come pulire i lavandini
COME ELIMINARE IL CALCARE DAL BAGNO
Può sembrare incredibile ma anche una semplice goccia d’acqua può, alla lunga, lasciare un antiestetico segno: come eliminare il calcare dal bagno? E’ infatti proprio l’acqua, a causa dell’eccessiva presenza di carbonato di calcio, a lasciare quelle odiose incrostazioni di calcare. Come fare allora ad eliminarle? La soluzione più semplice e scontata è sicuramente quella di usare uno dei tanti prodotti anti calcare che trovate facilmente al supermercato sotto casa. Esistono però anche altri modi, più naturali, che noi vi consigliamo per ottenere gli stessi risultati contribuendo allo stesso tempo alla salvaguardia dell’ambiente:
- ACETO – L’aceto è sicuramente un valido disincrostante. Utilizzatelo appena caldo con una spugnetta sulle macchie di calcare: vedrete che risultato. Utilizzate lo stesso sistema anche per pulire il diffusore dei rubinetti: è il primo elemento che si intasa a causa del calcare, ed il più difficile da liberare. In questo caso smontate il diffusore e lasciatelo in ammollo in un bicchiere con acqua e aceto.
- BICARBONATO E LIMONE – Tra le sue tante proprietà c’è anche quella disincrostante. Proprio così: miscelato con un po’ di aceto è molto aggressivo sulle incrostazioni. In questo caso può essere utile un pretrattamento delle zone interessate con il limone: lasciate agire il limone sulla superficie. Dopo qualche minuto strofinate con una spugna imbevuta di bicarbonato e aceto sul calcare. vedrete che tutto si sistemerà!
LEGGI ANCHE: Come pulire i tappetini in gomma
COME ORGANIZZARE IL BAGNO
Camera, salotto, cucina tutte le stanze sono in ordine. E il bagno? Come organizzare il bagno? Concludiamo questo speciale su come pulire il bagno con un consiglio di organizzazione e vediamo insieme alcuni trucchi per organizzare il bagno nel migliore dei modi.
LEGGI ANCHE: Come pulire i tappetini del bagno
Se i nostri consigli come pulire il bagno vi sono piaciuti e serviti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.